
Si sa che i cani hanno il “super naso” e riescono ad essere più precisi di noi di 10.000 volte.
Un nuovo studio dimostra che i nostri pelosetti con il loro super potere possono individuare
tumori nei campioni di sangue con una precisione di circa il 97%.
Ciò porterebbe indubbiamente a nuove ed economiche concezioni di screening,
ed in effetti ci sono stati già casi di cani che hanno diagnosticato tumori, avendo degli ottimi risultati.
Lo è il caso del centro veterinario militare di Grosseto dove una femmina di pastore grigione, ormai
“dottoressa” riesce appunto a scovare i tumori dai campioni di sangue dei pazienti.
Gli esperti della BioScentDx di Myakka City , in Florida (USA), stanno puntando ad utilizzare questo
sistema per sviluppare una modalità di screening meno invasiva per il cancro ed altre malattie potenzialmente
letali. L’azienda ha iniziato anche uno studio sulla capacità olfattiva dei cani nel riconoscere anche dal respiro
dei pazienti il tumore al seno.