>
gatto avvvelenato

Sintomi e primo soccorso


Bisogna innanzitutto capire se il nostro gatto è avvelenato. Qualio sono i sintomi e cosa fare come primo soccorso per salvargli la vita.

Come sappiamo il gatto è un animale molto autonomo, ma sappiamo anche che è molto curioso e spesso può cacciarsi in qualche pasticcio come,

non potere scendere da posti dove si è arrampicato, contrarre malattie da piccoli animali che ha cacciato o restare incastrato da qualche parte.

Sicuramente quello del gatto avvelenato è il problema più grave, il nostro amico felino per abitudine tende a autopulirsi leccando il pelo, così facendo

può facilmente imbattersi in sostanze talvolta tossiche e sicuramente a lui nocive. Ma si possono imbattere anche in bocconi avvelenati preparati appositamente per lui o 

venire a contatto con cibi che per noi umani sono buoni mentre per lui risultano tossici.

Vediamo alcuni tra gli elementi che per il gatto sono nocivi: cioccolata, diserbante, insetticidi, topicidi, antigelo, antiparassitari per cani ed altro ancora.

Come si riconosce allora un gatto avvelenato? I sintomi possono essere diversi ve ne alenchiamo alcuni che in generale fanno intuire che potrebbe esserci un 

avvelenamento in corso.

  • Lingua o gengive blu
  • Vomito
  • Respioro affanoso
  • Depressione
  • Convulsioni
  • Difficoltà respiratorie
  • Urine scure
  • Tremore o contrazioni muscolari involontarie

Ci sono tuttavia altri sintomi meno evidenti che potrebbero far credere ad un avvelenamento, quali:

  • Brividi
  • Tosse e starnuti frequenti
  • Dilatazione pupillare
  • Urinazione frequente
  • Irritazione gastrica
  • Debolezza e incoscienza 

I ogni caso se vediamo alcuni tra questi sintomi, accertiamoci che ci siano tracce della sostanza avvelenante vicino o addosso al nostro gatto,

allontaniamolo da tali sostanze, mettendolo in un area più ventilata per non fargli provare un senso di claustrofobia.

La prima cosa da fare è contattare rapidamente il veterinario, sarà lui infatti ad indicarvi cosa fare ed eventualmente che antidoto dare come primo soccorso.

Generalmente in caso di ingestione si può dare primo soccorso provocando il vomito nel gatto in modo da fargli espellere ciò che ancora non ha metabolizzato

seguendo le istruzioni del veterinario dopo avere spiegato cosa ha ingerito il nostro amico gatto.

Come capire se il Gatto è avvelenato
Tag: